Ottimo, e immancabile, lo spritz. Il locale è frequentato da veneziani e non solo da turisti, una garanzia.


Palazzo Venier dei Leoni è un edificio iniziato nel 1748 e mai terminato. Nel 1948 fu acquistato da Peggy Guggenheim, grande conoscitrice di arte, che vi soggiornò per trenta anni. A partire dal 1951 la signora Guggenheim aprì il palazzo al pubblico in modo da rendere visibile la sua bellissima collezione. 

Palazzo Fortuny è un bellissimo esempio di restauro conservativo. Fu acquistato, una parte alla volta, dal pittore Mariano Fortuny Madrazo in uno stato di decadimento. Nel tempo il pittore fece un lavoro di recupero finché, nel 1907, installò il primo laboratorio per la creazione e la stampa di pregiatissimi tessuti in seta. 
